CONSORZIOMEREDESRIVES

64d24a992229e1251fbc7ab6ed31de7ad8ead2a2
0120474f-fb6a-458b-a561-15538aabb777
890fdeb0-b4b6-4138-98a6-e4e2f05b5619

postmaster@consorziomeredesrives.it

                         VERBALE DELL’ASSEMBLEA GENERALE Del 21 giugno 2025


L’anno duemila venticinque, il giorno ventuno, del mese di giugno, alle ore 10,30, in
seconda convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione alle ore 6,00,
presso i locali dell’ex pasticceria “La Golosa” in corso lancieri di Aosta 11/D ad Aosta,
si è riunita l’Assemblea Generale del Consorzio di m.f. “Mere des Rives” per discutere
e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Esame ed approvazione del Bilancio al 31/12/2024. Relazioni inerenti.
2. Esame ed approvazione del Bilancio di previsione 2025.
3. Comunicazioni del Presidente;
4. Varie ed eventuali;
Assume la presidenza della seduta la Signora Castiglion Luciana in qualità di Presidente
e Legale Rappresentante del Consorzio che chiama a fungere da segretario il sig.
Juglair Michel.
Risultano presenti per il Consiglio Direttivo i sig.ri:
Luigi D’aquino, Aiazzi Jean Claude, Maison Silvano, Macheda Carmela e Burgay Sarah
oltre alla sig.ra Castiglion Luciana.
Sono inoltre presenti i Revisori dei Conti Viquery Monique e Verraz Elisa.
Tra gli utenti sono presenti: Parenti Franco, Mazzei Filomena in Borney, Mirta e Silvia
Bonjean, Moreschini Raffaele, Moreschini Stefano, Ruggeri Tania, Mathiou Josette,
Garrone Roberto e la vedova Pompignan.
Hanno consegnato delega gli utenti Toscano Giancarlo a Michel Juglair, Paola Jeantet
a Maison Silvano, l’Istituto Diocesano del Clero e Corno Cristina a Castiglion Luciana,
Marina Vacher a Macheda Carmela.
L’assemblea viene quindi regolarmente costituita ed atta a validamente deliberare sugli
argomenti posti all’ordine del giorno.

Punto 1) Esame ed approvazione del Bilancio al 31/12/2024. Relazioni
inerenti e conseguenti.
Il segretario apre la discussione sugli argomenti all’ordine del giorno dando lettura della
Relazione del Consiglio Direttivo (allegato a) ed illustra ampiamente le voci del Bilancio
Consuntivo al 31.12.2024 (allegato c).
Successivamente ha esposto la Relazione dei Revisori dei Conti sul Bilancio Consuntivo al
31/12/2024 (allegato b).
Dopo alcune delucidazioni ed una breve discussione l’Assemblea all’unanimità dei presenti
DELIBERA
- di approvare il Bilancio al 31/12/2024 e la relazione del Consiglio Direttivo ringraziando
il Collegio dei Revisori per il rapporto presentato;
- di riportare a nuovo l’avanzo d’esercizio di € 23.752 alla voce Avanzo esercizi precedenti
che passerebbe da euro 37.731 a 61.483 euro.
Punto 2) Esame ed approvazione del Bilancio di previsione al 31/12/2025.
Il segretario illustra agli utenti presenti in sala il Bilancio di previsione predisposto secondo
il modello previsto dalla D.G.R. n° 815 del 2023. Gli oneri correnti previsti sono in leggero
aumento rispetto a quelli del bilancio 2024 ed ammontano ad un totale di euro 128.676 così
come i proventi presunti che risultano pari ad euro 136.000 e gli oneri finanziari sono pari a
600 euro con un risultato di esercizio che porterebbe ad un avanzo di 6.724 euro.
Segue breve discussione, al termine della quale riprende la parola il segretario fornendo
delucidazioni ed approfondimenti agli utenti presenti in sala che ne hanno fatto richiesta.
Il relativo documento viene riportato in calce al presente verbale sotto la lettera d).
Terminato l’esame del prospetto, l’Assemblea all’unanimità dei presenti
DELIBERA
di approvare il Bilancio di previsione 2025 con prova e controprova.
Punto 4) Comunicazioni del Presidente
Il Presidente illustra ai presenti in sala le attività promosse dal Consorzio nel corso
dell’esercizio 2024 :
- I lavori sul tratto di canale Ville nella zona Rassat-Praz de Champ eseguiti
dall’impresa Pati con la progettazione e direzione lavori dell’ing. Bal Piero sono stati
ultimati.
- Nel corso nei mesi di luglio ed agosto dello scorso anno si è dovuto procedere alla
chiusura dei canali per diverse settimane a causa di importanti quantitativi di acqua
e fango rilasciati dalla diga di Place Moulin e riversatisi nei canali, evento che ha
condizionato negativamente l’attività irrigua del Consorzio.
- Il Comune di Aosta, per quanto di competenza, ha eseguito i lavori di manutenzione
riguardanti i tratti intubati del “canale Ville” di via Tourneuve .
- Relativamente alle infiltrazioni verificatesi nei garages del complesso Mont Blanc,
i lavori di ripristino sono stati eseguiti dal complesso stesso, essendo tratti privati.
- Il Presidente ha informato l’Assemblea circa le dimissioni dalla carica di vice
Presidente presentate nel mese di ottobre u.s. dal Sig. MAISON Silvano cui è
subentrato il Dott. D’Aquino Luigi. Il Sig. Maison resta in carica in qualita’ di
Consigliere.
- Il Presidente fa presente che negli ultimi esercizi sono state riscontrate criticità
circa la riscossione dei ruoli per cui il Consiglio ha preso in considerazione di
usufruire del servizio di riscossione fornito dall’Agenzia delle Entrate Riscossioni.
Prende la parola il vice Presidente dott. Luigi D’Aquino che spiega che il Direttivo,
impegnato in vari fronti nell’attuale mandato, sta predisponendo un regolamento
interno di acquisizione e spese. Questo al fine di garantire la massima trasparenza della
gestione del Consorzio ed al fine di gestire con la corretta economicità i fondi Pubblici
Regionali destinati alla Gestione straordinaria ed agli investimenti.
Tra gli interventi degli utenti presenti in sala segnaliamo quello del sig. Moreschini
Stefano che richiede al Presidente la possibilità di usufruire dell’operato della ditta
Biotech, quando quest’ultima interviene nelle pulizie straordinarie rimuovendo la nitta
e i rifiuti vari, per operare lo stesso intervento sulle sue infrastrutture private. Il
Presidente non si oppone alla richiesta del Moreschini purché lo stesso sostenga a
proprie spese le prestazioni della Biotech.
Prende la parola il sig. Garrone e nel suo intervento fa presente le problematiche del
servizio irriguo della scorsa estate. Ritiene che il servizio sia stato insufficiente e quindi
il consorzio avrebbe dovuto applicare una riduzione al tributo annuale. Nonostante ciò
ha provveduto al pagamento del suo ruolo. Il Presidente spiega al sig. Garrone ed in
generale a tutti gli utenti che i ruoli 2024 sono stati regolarmente emessi prima dei
problemi causati dall’apertura della diga di Place Moulin, che ha scaricato acqua e fango
nei canali e tali fatti non sono imputabili al Consorzio che ha esercitato al meglio il
proprio servizio durante la stagione irrigua.

Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 12,00.
Di quanto sopra, si è steso per tutti gli effetti di legge il presente verbale che viene
sottoscritto qui appresso dal signor Presidente e dal segretario della seduta, nonché
letto e confermato.
IL SEGRETARIO                                                                         IL PRESIDENTE
Michel Juglair                                                                          Luciana Castiglion

IL SEGRETARJO                                                           IL PRESIDENTE
        (FIRMATO IN ORIGINALE)                                                 ( FIRMATO IN ORIGINALE)

Site Map